Da ballerina di strip club a regina del cinema: la vera storia dietro a ‘Flashdance’ che ti lascerà senza fiato!

Da ballerina di strip club a regina del cinema: la vera storia dietro a ‘Flashdance’ che ti lascerà senza fiato!
Flashdance

Nonostante tutti noi amiamo “Flashdance” per le sue indimenticabili coreografie e la sua colonna sonora mozzafiato, pochi conoscono la vera storia dietro al film che ha scatenato una rivoluzione nel mondo del cinema musicale. Ebbene sì, cari lettori, “Flashdance” è basato su fatti reali e ruota attorno alla vita straordinaria di una giovane donna coraggiosa: Maureen Marder.

Il 15 aprile 1983, il mondo fu travolto dall’esplosione di “Flashdance”. La regia di Adrian Lyne, la performance mozzafiato di Jennifer Beals e una trama coinvolgente hanno contribuito al successo senza precedenti di questo film iconico. Ma la vera storia dietro a “Flashdance” risale agli anni ’80 in Canada, dove una giovane e talentuosa Maureen Marder lavorava come saldatrice di giorno e ballerina di strip club di notte. La sua lotta per realizzare il suo sogno di diventare una ballerina professionista ha ispirato lo sceneggiatore Tom Hedley, che ha deciso di portare la sua incredibile storia sul grande schermo.

Una volta scoperta la storia di Maureen Marder, Tom Hedley ha presentato l’idea alla Paramount Pictures, che ha accettato di finanziare il progetto. Maureen ha ricevuto una somma esigua di 2300 dollari per i diritti della sua storia. Tuttavia, quando “Flashdance” ha incassato oltre 200 milioni di dollari, Marder ha cercato di fare causa ai produttori per ottenere una giusta compensazione. Nonostante la sua battaglia legale, la Corte d’Appello di San Francisco ha respinto le sue rivendicazioni, sostenendo che il contratto era stato firmato in presenza di un avvocato.

Nel 1983, il genere musicale nel cinema stava attraversando una fase di declino. Ma “Flashdance” è arrivato come una tempesta, rianimando il genere e portandolo a nuove vette di successo. Grazie alla sua colonna sonora epica, che includeva brani che ancora oggi fanno battere il cuore come “Maniac” e “What a Feeling”, il film ha dato una nuova vita al musical. Da quel momento, “Flashdance” è diventato una pietra miliare indiscussa nella storia del cinema.