Autunno e sostenibilità: le destinazioni eco-friendly che stanno conquistando i viaggiatori!

Nel panorama attuale, dominato da una sempre maggior sensibilità ecologica e dalla preoccupazione per l’impatto ambientale del turismo, l’idea di viaggiare in modo sostenibile sta guadagnando terreno, offrendo un’opportunità per esplorare il mondo senza compromettere l’ambiente e le comunità locali. Soprattutto durante l’autunno, quando la natura si riveste di colori unici con il foliage, questa tendenza diventa ancora più attraente. In questo contesto, gli amanti dei viaggi sono sempre più alla ricerca di destinazioni che incarnino la filosofia della sostenibilità, desiderando esperienze che rispettino l’ambiente circostante.
Una delle città che si distingue per il suo impegno verso uno stile di vita sostenibile è Stoccolma, la capitale della Svezia. Già nel 2010, Stoccolma è stata insignita del titolo di Capitale Verde d’Europa, grazie agli sforzi compiuti dalla città per mantenere un’alta qualità dell’aria e promuovere la presenza del verde all’interno del tessuto urbano. Stoccolma è una città unica, costruita su ben 14 isole nel cuore di un affascinante arcipelago, dove il lago Malaren si unisce al Mar Baltico. Qui si può vivere una perfetta armonia tra urbanizzazione, canali e aree verdi.
Un’altra città che merita di essere menzionata è Glasgow, in Scozia, che nel 2020 è stata insignita del prestigioso titolo di Global Green City durante il Global Forum on Human Settlements, un evento dedicato al cambiamento climatico supportato dal Programma Ambientale delle Nazioni Unite. Glasgow è un esempio eccellente di come la sostenibilità sia diventata una delle sue principali priorità.
Ma non si può parlare di viaggi sostenibili senza menzionare la Catalogna, una regione della Spagna ricca di biodiversità e un’ideale meta ecologica. Qui si trovano numerose Destinazioni Biosfera dell’UNESCO, come la Val d’Aran, Montseny e Terres de l’Ebre. La Val D’Aran, in particolare, è una regione montuosa situata sui Pirenei catalani, caratterizzata da boschi di latifoglie e conifere che ospitano numerose specie animali, tra cui cervi, aquile reali, marmotte e pernici bianche.
Anche in Italia possiamo trovare una città all’avanguardia in fatto di sostenibilità: Trento. Questa città è una delle più green del paese, con un’attenzione particolare alla qualità dell’aria, alla mobilità sostenibile e alla riduzione degli sprechi. Non sorprende quindi che Trento si sia posizionata al primo posto nel report del 2023 di Legambiente sulle performance ambientali, che ha valutato 105 capoluoghi italiani. Una visita a Trento è un vero e proprio viaggio attraverso luoghi di interesse storico, paesaggi mozzafiato, sapori e tradizioni.
Infine, Grenoble, situata tra le maestose Alpi francesi, è stata nominata Capitale Verde d’Europa per il 2022 dalla Commissione Europea, grazie al suo innovativo approccio alla transizione ecologica e sociale. Con quasi 450 chilometri di piste ciclabili, Grenoble è un vero paradiso per coloro che amano esplorare la città in bicicletta. Qui si possono scoprire luoghi di interesse unici, come l’antico Cafè La Table Ronde, il Palazzo del Parlamento del Delfinato e la Place Grenette.