Continua la controffensiva Ucraina, tutti gli aggiornamenti sul fronte della guerra.

Continua la controffensiva Ucraina, tutti gli aggiornamenti sul fronte della guerra.
Controffensiva Ucraina: tutti gli aggiornamenti

La controffensiva continua nell’est dell’Ucraina, dove i combattimenti tra le truppe russe e ucraine sono “accaniti”, secondo le parole del vice-ministro della Difesa ucraino, domenica 2 luglio. Parallelamente, la televisione pubblica russa cerca di screditare il capo della milizia Wagner, una settimana dopo il suo fallito tentativo di ammutinamento. Ecco ciò che è importante ricordare riguardo a questa giornata.

Le truppe russe avanzano nell’est dell’Ucraina

L’esercito di Vladimir Putin avanza in quattro aree della linea del fronte nell’est dell’Ucraina, dove si svolgono “combattimenti accaniti”, ha dichiarato domenica la vice-ministra ucraina della Difesa, Ganna Maliar. “Il nemico avanza nei settori di Avdiivka, Mariinka, Lyman e Svatovoe”, ha scritto la vice-ministra sul servizio di messaggistica Telegram. “La situazione è piuttosto difficile”, ha aggiunto. “Ovunque ci sono combattimenti accaniti.”

Ganna Maliar ha precisato che le truppe ucraine avanzavano con “un successo parziale” sul fianco sud della città di Bakhmout, a est, così come vicino a Berdiansk e Melitopol nella zona sud del fronte. Nel sud, ha indicato che le forze ucraine incontrano una “intensa resistenza del nemico” e campi minati, e avanzano solo “progressivamente”.

Guerra di comunicazione tra il Cremlino e Wagner

Una settimana dopo il fallito ammutinamento del gruppo paramilitare Wagner, la televisione pubblica russa ha accusato domenica Evgenij Prigozhin di aver “perso la testa a causa di grosse somme di denaro”. È il presentatore Dmitri Kiselyov, una delle principali voci dell’apparato mediatico del Cremlino, a formulare quest’accusa in onda nei confronti del capo della milizia.

Il presentatore ha affermato, senza fornire prove, che Wagner aveva ricevuto 858 miliardi di rubli (circa 8,8 miliardi di euro) di denaro pubblico russo. Ha sostenuto che “uno dei grandi fattori” dell’ammutinamento è il rifiuto del Ministero della Difesa russo di prolungare redditizi contratti firmati con il gruppo di ristorazione Concord di Evgenij Prigozhin.

Per la CIA, questa guerra è un’ “occasione” eccezionale

La guerra in Ucraina ha un effetto “distruttivo” su Vladimir Putin, ha dichiarato sabato 1° luglio il direttore dell’agenzia di intelligence. Dalla Fondazione Ditchley, nel Regno Unito, William Burns ha definito l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia “la sfida geopolitica più immediata e acuta per l’ordine internazionale odierno”. Secondo lui, la guerra è un “fallimento strategico” per Mosca, che ha rivelato le debolezze militari della Russia, inflitto un colpo alla sua economia e incoraggiato l’espansione e il potenziamento della NATO.